Riempitrice di flaconi
Nota sulla riservatezza
Riteniamo fermamente che una collaborazione, specialmente quando si tratta della progettazione di una macchina innovativa, debba poggiare su tre pilastri fondamentali: competenza, riservatezza e impegno. Nel mostrarvi i nostri principali lavori di progettazione meccanica, siamo attenti a condividere solo immagini che illustrano la natura del lavoro svolto, senza violare la riservatezza delle Aziende né le soluzioni sviluppate per loro.
Descrizione del progetto
È stata eseguita la progettazione di una stazione automatica per il riempimento e la tappatura di flaconi. Orientata a produzioni di piccoli lotti, esprime le sue più grandi caratteristiche nel cambio rapido del formato. Ci è stato richiesto di gestire 20 formati differenti per forma e volume, con volumi compresi tra i 5ml ed i 300ml. La macchina esegue tutti gli step necessari per il prelievo del flacone, il riempimento, il posizionamento e la ghieratura del tappo, fino ad inviare il flacone nel magazzino di stoccaggio prodotto finito.Elenco attività svolte
- Progettazione dalla movimentazione dei flaconi
- Omogenizzazione ed ottimizzazione del sistema di trasporto per i formati richiesti
- Dimensionamento, progettazione e ottimizzazione dei singoli moduli
- Progettazione struttura portante
- Progettazione pompa a cilindrata variabile da 5ml a 300ml
- Progettazione manipolatore tappi
- Predisposizione passaggi cavo
- Definizione di ciascun componente di commercio
- Ottimizzazione e standardizzazione componenti
- Creazione tavole di officina (tavole con quote e tolleranze, cicli di lavorazione, sovrametallo ecc)
- Creazione Distinta base e lista commerciali
Descrizione attività svolte
Per questo progetto abbiamo sviluppato un'apparecchiatura concepita per moduli facilmente smontabili e riconfigurabili in modo da poter gestire facilmente implementazioni future.
Il modulo di dosaggio è stato concepito e sviluppato in modo da poter impostare, come richiesto dalle specifiche, il volume dosato mediante HMI e senza la necessità del cambio setup fisico.
Principali sfide affrontate
Particolare attenzione è stata necessaria nello sviluppo della soluzione costrutti che potesse adattarsi ai 20 formati richiesti.
Una sfida impegnativa è stato riuscire a rispettare la tolleranza di dosaggio a percentuale fissa, richiesta dalle specifiche, sia per il volume massimo che per il volume minimo erogabile.
Principali ambiti coinvolti Macchine speciali Progettazione robot Motore brushless riempitrice di flaconi |