Stazione di lavaggio Robotizzato
Nota sulla riservatezza
Riteniamo fermamente che una collaborazione, specialmente quando si tratta della progettazione di una macchina innovativa, debba poggiare su tre pilastri fondamentali: competenza, riservatezza e impegno. Nel mostrarvi i nostri principali lavori di progettazione meccanica, siamo attenti a condividere solo immagini che illustrano la natura del lavoro svolto, senza violare la riservatezza delle Aziende né le soluzioni sviluppate per loro.
Descrizione del progetto
È stata eseguita la progettazione di un tunnel robotizzato, completamente automatizzato, per il lavaggio, in alta pressione ed alta temperatura, di piastre. Oltre alla camera ed al robot di lavaggio, sono state definite le procedure di lavaggio e progettati gli impianti di servizio come ad esempio unità di pressurizzazione, impianto termoregolazione CIP e unità di filtrazione per lavaggio a ricircolo. Particolare attenzione è stata dedicata al dimensionamento termomeccanico del sistema.Elenco attività svolte
- Analisi geometria dei flussi lavaggio
- Definizione soluzioni costruttive della testa robotizzata
- Definizione sequenza di lavaggio e simulazioni geometriche dell'interazione dei getti di lavaggio con le superfici lavate
- Dimensionamento, progettazione e ottimizzazione di ciscun organo
- Dimensionamento e progettazione impianto di ricircolo
- Dimensionamento e progettazione impianto alta pressione
- Dimensionamento e progettazione impianto asciugatura
- Progettazione quadro pneumatico
- Predisposizione passaggi cavo
- Progettazione CIP
- Definizione P&ID e Schema pneumatico
- Definizione di ciascun componente di commercio
- Ottimizzazione e standardizzazione componenti
- Creazione tavole di officina (tavole con quote e tolleranze, cicli di lavorazione, sovrametallo ecc)
- Creazione Distinta base e lista commerciali
Descrizione attività svolte
Per questo progetto è stato necessario sviluppare delle procedure di lavaggio e la meccacica della robotizzazione (che movimentano le teste di lavaggio) adatti a grantire, ciclo dopo ciclo, gli alti livelli di pulizia richiesti.
Importante per il raggiungimento dei risultati è stata la definizione dei flussi di lavaggio e degli impianti di termoregolazione.
Principali sfide affrontate
Una sfida impegnativa è stato lo sviluppo delle soluzioni costruttive che permettessero la completa automatizzazione della testa di lavaggio e fosse garantito lo standard di lavaggio su tutte le superfici
Particolare attenzione è stata data alla progettazione dei CIP e del dimensionamento dell'UTA
Principali ambiti coinvolti Macchine speciali Progettazione robot Lavaggio alta pressione Lavaggio apparecciature farmaceutiche |